Please download one of these browsers:
Keep your browser version up-to-date for a fast, secure, web experience.
Corso di formazione di 2 ore incluso nel bundle.
Progetta la tua classe ideale: cosa considerare quando si crea uno spazio d’apprendimento, tra tecnologia e nuove competenze.
Cosa si intende per approccio e competenze STEM/ STEAM? Perchè sono ritenute fondamentali per la formazione dei nostri studenti? Perché introdurre il coding, la robotica o l’elettronica sin dai primi anni di scuola? Qual è il senso profondo di queste richieste? Come si integra tutto ciò con le mie discipline? Io non ho mai visto un robot in vita mia, come possono chiedermi di insegnare coding?
Una novità assoluta è pronta per voi: per festeggiare il fatto che i corsi CampuStore Academy possono ora essere acquistati con la Carta del Docente abbiamo deciso di proporvi un corso davvero magico! 6 ore di formazione certificata in modalità asincrona suddivise in 3 approfondimenti tematici su Cricut - MakeBlock - App e digitale
Videolezioni incluse nel bundle
Rendere omogenee le azioni che intraprendiamo a scuola con le tecnologie digitali, è diventata un'esigenza di tutti. Con un Curricolo digitale verticale, è possibile direzionare le attività didattiche, avere ricadute efficaci sui processi di insegnamento/apprendimento e aiutare i nostri studenti a diventare cittadini digitali consapevoli.
EDIZIONE 1 - Ambito 23 del Veneto Le potenzialità offerte dal Digital Storytelling: la narrazione di storie accompagna l'uomo da sempre, con un ruolo centrale nella cultura e nell'educazione di ogni epoca e civiltà. Inventare una storia e saperla raccontare, permette di sviluppare o affinare competenze digitali, comunicative e di intelligenza emotiva molto importanti.
EDIZIONE 2 - Ambito 23 del Veneto Le potenzialità offerte dal Digital Storytelling: la narrazione di storie accompagna l'uomo da sempre, con un ruolo centrale nella cultura e nell'educazione di ogni epoca e civiltà. Inventare una storia e saperla raccontare, permette di sviluppare o affinare competenze digitali, comunicative e di intelligenza emotiva molto importanti.
IIS Fermi Galilei di Torino Le potenzialità offerte dal Digital Storytelling: la narrazione di storie accompagna l'uomo da sempre, con un ruolo centrale nella cultura e nell'educazione di ogni epoca e civiltà. Inventare una storia e saperla raccontare, permette di sviluppare o affinare competenze digitali, comunicative e di intelligenza emotiva molto importanti.
8 videolezioni di 15/20 minuti l’uno con ampia trasversalità di proposte, ciascuno corredati da alcune schede didattiche
Corsi di formazione organizzati dall'Istituto Comprensivo Montanelli-Petrarca di Fucecchio per i propri docenti
Destinatari: docenti neo assunti 2022/23 ambito IC Minervini Sisti
Videolezione sul tema di architetture scolastiche e sostenibilità inclusa nel kit Geometric Garden - da un'idea e da un disegno dell'architetto Francesco Bombardi.
Ambito 23 del Veneto È un corso pensato per le scuole di ogni ordine e grado che desiderino approfondire in modo sistematico le risorse che Google Workspace for Education mette a disposizione della didattica.
A lezione con Blue-bot e Bee-bot A lezione con iRobot
Corso di 6 ore online
IC Minervini Sisti di Rieti - Corso di formazione su "Minecraft: Education Edition”. I partecipanti si cimenteranno con uno dei videogiochi più famosi al mondo, approfondendone modalità d'utilizzo e di applicazione didattica.
Ambito 23 del Veneto Il corso inizierà con un'introduzione al pensiero computazionale, ponendo l'attenzione alle differenze tra coding ed informatica e facendo una breve analisi storico-didattica su questa nuova metodologia.
Ambito 23 del Veneto Questo corso è pensato per approfondire l’utilizzo didattico delle app di Google e di strumenti digitali compatibili. Aiuta a sperimentare un nuovo modo di fare didattica anche grazie a Google Workspace for Education: non si concentra sugli strumenti, quanto sulle metodologie e le strategie che sono rese possibili da un utilizzo più consapevole del digitale.
EDIZIONE 1 - Ambito 23 del Veneto Questo corso estremamente pratico mira a coinvolgere i partecipanti in un viaggio esperienziale alla scoperta di uno degli strumenti più versatili per la didattica: Canva
EDIZIONE 2 - Ambito 23 del Veneto Questo corso estremamente pratico mira a coinvolgere i partecipanti in un viaggio esperienziale alla scoperta di uno degli strumenti più versatili per la didattica: Canva
Il percorso ha l’obiettivo di far acquisire ai docenti competenze sulla narrazione praticata attraverso l’audiovisivo combinato a mediatori cognitivi quali robot didattici, con particolare attenzione agli strumenti che possono essere utilizzati direttamente dagli studenti per farli evolvere da meri fruitori di tecnologia a pensatori critici del mondo digitale.
IC Minervini Sisti di Rieti - Il laboratorio è uno stato mentale, un modo di procedere, non uno spazio fisico, e può essere usato per approfondire qualsiasi disciplina: il corso si propone di illustrare come far proprio l’approccio STEM per innovare l’insegnamento di Fisica, Matematica e Tecnologia utilizzando risorse digitali che sostengano il metodo scientifico.
Destinatari: docenti dei team per l’innovazione digitale dei singoli istituti scolastici in lingua italiana della Provincia Autonoma di Bolzano
Iniziativa formativa organizzata dall'IC Minervini Sisti di Rieti.
Iniziativa formativa organizzata dall'IIS Fermi Galilei di Torino.
Iniziativa formativa organizzata dall'IIS Vallauri di Fossano.
Iniziativa formativa organizzata dall'ITI Majorana Grugliasco.
Questo corso mira a fornire strumenti e idee per fare web radio e podcasting, sia ad uso personale e a fini didattici che per guidare poi i propri studenti nel diventare veri e propri narratori dei nuovi mezzi, attraverso un uso consapevole di parole e voce in chiave digitale: strumenti ideali dei cittadini del XXI secolo.