STEAM: dal laboratorio di settore al digitale
Corso

Codice di accesso richiesto
Iscriviti
IC Minervini Sisti di Rieti - Il laboratorio è uno stato mentale, un modo di procedere, non uno spazio fisico, e può essere usato per approfondire qualsiasi disciplina: il corso si propone di illustrare come far proprio l’approccio STEM per innovare l’insegnamento di Fisica, Matematica e Tecnologia utilizzando risorse digitali che sostengano il metodo scientifico.
Obiettivi:
- Entrare in sintonia con la visione STEM dell’insegnamento delle discipline scientifiche
- Apprendere le funzioni della banca dati Phet Colorado, del software Algodoo, di Tracker Physics
- Apprendere le basi del BYOD nella Fisica con Physics Toolbox Suite e Arduino Science Journal
Competenze in uscita:
- saper trasferire il concetto di laboratorio di settore anche in ambiente digitale
- impostare lezioni innovative che perseguano il metodo scientifico
- far proprie idee di lezione per ragionare su ipotesi da verificare operativamente in classe
Programma:
- Introduzione alle STEM
- Strumenti digitali al servizio dell’apprendimento
- Rendiamo innovativo l’apprendimento di densità, principio di Archimede, piano inclinato
- L’accelerazione di gravità
- Tra circuiti elettrici e legge di Hook
- La conservazione dell’energia meccanica: dal libro di testo ad Arduino
Calendario: 4, 14, 21, 24, 26, 28 luglio dalle 15.00 alle 17.00
Di seguito il programma del Corso:
Link di collegamento alla direttaCalendario: 14, 21, 24, 26, 28, 31 luglio dalle 15.00 alle 17.00 1 sezione
|
|
|
RegistrazioniIn questa sezione potri trovare tutte le lezioni. 1 sezione
|
|
|