Debate in DDI - Future Lab Lorenzo Farinelli
Corso
.jpg?lmsauth=81b657ba847a9056c19cbbe807cb7a09b49dec9e)
Questo corso vuole aiutare a sperimentare un nuovo modo di fare didattica con Workspace for Education, compatibile sia con la didattica in presenza, che con le modalità previste dalla Didattica Digitale Integrata. Non si tratta di un corso sulla metodologia del Debate, ma si concentra sugli strumenti e le strategie che rendono possibile un utilizzo più strutturato delle varie applicazioni della Workspace, applicate a tale metodologia, non solo utilizzabili in modalità DDI.
Cosa imparerai seguendo questo corso?
In questo corso offriremo una breve introduzione al Debate per comprendere la validità di questo strumento educativo, una metodologia didattica e formativa utile per realizzare la “Raccomandazione relativa alle competenze chiave per l’apprendimento permanente” varato il 22 maggio 2018 dal Consiglio europeo. Analizzeremo gli strumenti che ci aiuteranno a seguire le regole, i ruoli e le strategie del DEBATE. Parleremo di valutazione e di quali strumenti della Workspace utilizzare per una valutazione formativa. Impareremo attraverso gli strumenti collaborativi e di condivisione ad avviare gli studenti al dibattito sia nella lingua madre che in una lingua straniera. Inizieremo lavorando sulle strategie per la comunicazione sia verbale che paraverbale, come gestirla al meglio sia in presenza, sia a distanza, attraverso giochi per fare “pratica di dibattito” attraverso le app della Workspace.
Passeremo a concentrarci sulla collaborazione e condivisione sfruttando al massimo in tutte le fasi gli strumenti che sono integrati all’interno di Google drive. I docenti del corso saranno parte attiva, sperimentando in modalità online attraverso l’uso delle ICT le fasi del processo creativo di tale metodologia.
A chi è dedicato questo corso?
Questo corso è adatto a docenti ed educatori di tutti i livelli scolastici con un minimo di conoscenza della Workspace.
Di seguito il programma del Corso:
1. PRIMO INCONTRO
19 Set
Le basi del DEBATE 2 sezioni
|
||
|
2. SECONDO incontro
21 Set 00:00 .. 02:00, FUTURE LAB ANCONA
AVVIARE IL DEBATE 1 sezione
|
|
|
3. TERZO INCONTRO DEBATE
23 Set 17:00 .. 19:00
Future Lab Ancona 1 sezione
|
|
|