ROB.E.R.T.A (ROBotica Educativa, il Robot tra Tecnologia e Apprendimento) nella DDI
Corso

Il corso di propone di introdurre la robotica educativa attraverso un noto simulatore online open-source.
L'apprendimento del linguaggio di programmazione didattico NEPO avverrà attraverso la proposta di situazioni da affrontare caratterizzate da una complessità via via crescente.
I concetti chiave appresi e consolidati saranno poi trasferibili nella programmazione di robot veri e propri - Future Lab Lorenzo Farinelli
Programma del corso:
1. Robotica educativa con Open Roberta: introduzione
2. NEPO e concetti base di pensiero computazionale con Open Roberta
3. Problem solving con Open Roberta
4. Approfondimento su schede programmabili: Micro:bit / Calliope
5. Robotica e simulazioni con NAO
Competenze in uscita:
Competenza digitale relativa alle Competenze chiave europee per l'apprendimento permanente (comprese l'alfabetizzazione informatica e digitale, la comunicazione e la collaborazione, la
programmazione, la sicurezza.
Obiettivi di apprendimento: conoscere gli elementi base di un robot, applicare la robotica all'insegnamento della matematica e della geometria, saper prendere decisioni, utilizzo della creatività nel problem solving, consapevolezza relativamente alla realtà che ci circondo (rif. quarta rivoluzione industriale), pensiero critico relativamente ai tempi etici della robotica e dell'intelligenza artificiale.
Di seguito il programma del Corso:
1. Lezione 1
29 Ago 17:00 .. 19:00
1 sezione
|
|
|
2. Lezione 2
5 Set 17:00 .. 19:00
1 sezione
|
|
|
3. Lezione 3
12 Set 17:00 .. 19:00
1 sezione
|
|
|